Scienze dei beni culturali per il turismo e l’ambiente

Denominazione: Scienze dei Beni Culturali per il Turismo e l’Ambiente – Sede di Taranto
Università: Università degli Studi di Bari
Classe: 13 – Classe delle lauree in scienze dei beni culturali
Facoltà di riferimento del corso
Lettere e Filosofia
Sede del corso
Taranto
Data di attivazione: 01/11/2001
Obiettivi formativi specifici
I laureati nel corso di studi della classe di laurea in Scienze dei Beni Culturali n. 13 devono:
– possedere una buona formazione di base e un adeguato spettro di conoscenze e di competenze nei vari settori dei beni culturali;
– saper collegare lo studio dei beni culturali ai contesti storici, in un’ottica aperta al fenomeno degli scambi e delle relazioni con l’area mediterranea ed europea;
– possedere competenze atte a individuare le caratteristiche dei materiali, le tecniche di produzione, i processi di degrado e di dissesto dei manufatti, nonché le modalità di intervento per il restauro e la conservazione degli stessi e le possibili tecnologie per la diagnosi e la rimozione delle cause del degrado;
– possedere adeguate conoscenze relative alla legislazione e gestione nel settore dei beni culturali;
– possedere la padronanza scritta e orale di almeno una lingua dell’Unione Europea, oltre l’italiano;
– aver acquisito esperienza diretta della catalogazione e aver frequentato campi di scavo, cantieri di restauro e laboratori;
– possedere la padronanza degli strumenti informatici di gestione dei dati e di comunicazione telematica e multimediale nei vari ambiti di competenza.
– Acquisire le metodiche disciplinari nelle tecniche di promozione e fruizione dei beni e delle attività culturali.
Ambiti occupazionali previsti per i laureati
I laureati della Classe 13 potranno svolgere attività libere o essere assunti presso enti locali (Comuni, Province, Regione), Soprintendenze ed istituzioni specifiche quali Musei (statali, territoriali, ecclesiastici e privati), Archivi, Biblioteche, Parchi archeologici, Centri di ricerca, nonché presso fondazioni, aziende ed organizzazioni professionali operanti nel settore della tutela, della conservazione, della valorizzazione e della fruizione dei beni culturali in rapporto con il territorio. Inoltre, saranno in grado di espletare compiti specifici nel campo dell’editoria, del turismo e del giornalismo culturale.
- Non è presente un test di orientamento preliminare alle iscrizioni
- Non è prevista una valutazione della preparazione iniziale dello studente
- Sono presenti attività di recupero degli eventuali debiti formativi
- Esiste un servizio di tutorato
- Non è attivo un servizio rivolto a favorire l’inserimento occupazionale dei laureati
- Sono previsti 4 tutors
- Non sono presenti strutture dedicate ai soggetti diversamente abili
- Sono presenti strutture dedicate a stage e tirocini
I corsi di laurea attivi in ambito turistico in Puglia:
- Corso di Laurea in Gestione delle Attività Turistiche e Culturali
- Corso di Laurea in Progettazione e Management dei Sistemi Turistici e Culturali
- Corso di Laurea in Culture delle Lingue Moderne e del Turismo
- Corso di Laurea in Beni Culturali – Lecce
- Corso di Laurea in Lettere E Beni Culturali – Foggia
- Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali – Bari