Sicilia

Economia del Turismo e dell’Ambiente

Denominazione: Economia del Turismo e dell’Ambiente

Università : Università  degli Studi di Messina

Classe: 28 – Classe delle lauree in scienze economiche

Facoltà  di riferimento del corso
Economia

Sede del corso
Messina

Data di attivazione: 01/11/2001

Obiettivi formativi specifici

Il corso di laurea in “€œEconomia del Turismo e dell’€™Ambiente” si propone di fornire agli studenti la piena conoscenza degli strumenti di analisi economica e di valutazione quantitativa per la corretta interpretazione dei fenomeni economici ed ambientali legati al settore turistico ed ai relativi servizi.

Per il raggiungimento di tali obiettivi i laureati dovranno possedere una approfondita conoscenza delle discipline economiche e dei connessi strumenti matematico-statistici, una conoscenza istituzionale delle materie giuridiche, economico-aziendali e delle discipline correlate al settore.

I laureati acquisiranno competenze tecniche e professionali specifiche del settore turistico, con particolare riferimento all’€™analisi e gestione del complesso rapporto esistente tra turismo, risorse culturali e risorse ambientali, proponendosi in maniera innovativa rispetto alle attuali necessità  di un turismo sostenibile.

Ambiti occupazionali previsti per i laureati

Il corso di laurea si propone, pertanto, di fornire agli studenti una formazione pluridisciplinare orientata a formare figure professionali in grado di agire, con autonomia organizzativa, nella gestione delle risorse turistico-ambientali, di potersi inserire come figura professionale in grado di operare, sia come attività  autonoma, sia con ruoli di responsabilità , in strutture pubbliche e private e di svolgere attività  di consulenza nel settore.

L’attività  formativa prevede, altresì, di sapere utilizzare per lo scambio di informazioni generali in forma scritta e orale almeno due lingue dell’€™Unione Europea, oltre l’€™italiano e lo svolgimento di uno stage presso strutture ed aziende pubbliche e private, del settore o altre attività  sostitutive.

Il Corso intende anche fornire agli studenti le necessarie competenze per lo sviluppo di ulteriori percorsi formativi.

  • Non è presente un test di orientamento preliminare alle iscrizioni
  • Non è prevista una valutazione della preparazione iniziale dello studente
  • Sono presenti attività  di recupero degli eventuali debiti formativi
  • Esiste un servizio di tutorato
  • E’ˆ attivo un servizio rivolto a favorire l’inserimento occupazionale dei laureati
  • Sono previsti 20 tutors
  • Sono presenti strutture dedicate ai soggetti diversamente abili
  • Sono presenti strutture dedicate a stage e tirocini

I corsi di laurea attivi in ambito turistico a Messina:

581 visite