Scienze economiche indirizzo turistico

Economia e Gestione del Turismo

Università
Università degli studi di Torino

Classe
28-Classe delle lauree in scienze economiche

Nome del corso
Economia e Gestione del Turismo

Facoltà di riferimento del corso
ECONOMIA

Sede del corso
TORINO

Obiettivi formativi specifici
La figura professionale obiettivo del corso di laurea in Economia e gestione del turismo è di un operatore esperto nel campo turistico inteso in senso lato, cioè di un operatore capace di gestire strutture alberghiere e di ristorazione così come di operare in aziende di promozione turistica locale.

Il curriculum formativo è costituito in modo da creare competenze professionali di elevato livello nei campi della gestione e amministrazione delle unità operative, dell’organizzazione del lavoro, delle analisi di mercato nonché nella promozione dei servizi offerti. In una società nella quale assume sempre maggior rilevanza l’importanza della comunicazione, si cercherà inoltre di formare soggetti in grado di rapportarsi in maniera corretta e funzionale agli obiettivi sia a livello di comunicazione interpersonale sia per quanto concerne l’utilizzo delle moderne tecnologie.

Mediante l’inserimento delle attività di stage e delle testimonianze aziendali nei curricula, si perseguirà l’obiettivo di fornire ai futuri laureati le capacità necessarie per affrontare situazioni aziendali diversificate.
Ne risulta la figura di un laureato pronto a entrare, in modo operativo, nel mercato del lavoro, sapendo essere promotore di attività turistiche ed eventi collaterali in quanto conoscitore e capace di gestire le problematiche inerenti il funzionamento delle strutture erogatrici di servizi turistici: alberghi, ristoranti, altre strutture ricettive, agenzie di viaggi.

Ambiti occupazionali previsti per i laureati
Sbocchi professionali
Il laureato dovrà essere in grado di operare sia in aziende di tipo alberghiero ricettivo sia in aziende più mirate a sevizi turistici a livello di agenzie di viaggio e tour operator sia in aziende di promozione turistica locale.

Conoscenze richieste per l’accesso (art.6 D.M. 509/99)
Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.
Non è richiesto il possesso di specifica preparazione iniziale.

Caratteristiche della prova finale
Discussione orale di un breve elaborato scritto.

È presente un test di orientamento preliminare alle iscrizioni
Non è prevista una valutazione della preparazione iniziale dello studente
Sono presenti attività di recupero degli eventuali debiti formativi
Esiste un servizio di tutorato
È attivo un servizio rivolto a favorire l’inserimento occupazionale dei laureati
Sono previsti 3 tutors
Sono presenti strutture dedicate ai soggetti diversamente abili
Sono presenti strutture dedicate a stage e tirocini

Info: Corsi di laurea nel turismo a Torino

770 visite