Esperto linguistico per il management e il turismo

Denominazione: Scienze Linguistiche, Esperto linguistico per il management e il turismo
Università: Università Cattolica del “Sacro Cuore” di Milano
Classe: 3 – Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica
Facoltà di riferimento del corso
Scienze linguistiche e Letterature straniere
Sede del corso
Brescia – Milano
Obiettivi formativi specifici
In particolare per il curriculum in Esperto linguistico per il management e il turismo:
un’ampia formazione economico/giuridica relativa ai problemi della gestione del turismo (individuale, di gruppo, di massa; naturalistico, culturale e antropologico) nonché una approfondita competenza culturale (letteraria, storica, artistica) che permetta la formazione di una figura professionale altamente qualificata;
Ambiti occupazionali previsti per i laureati
Data la profonda interconnessione fra la competenza linguistica e la gestione di tutta la moderna attività imprenditoriali e culturale, questo corso di laurea si propone la creazione di una figura professionale la cui prima impostazione sia una forte competenza linguistica, ad ogni livello (scritto, orale, mediatico, e in particolare nelle lingue di specialità), in due delle principali lingue europee, oltre che in italiano.
Su tale base, il laureato di questo corso dovrà innestare una adeguata preparazione generale di tipo umanistico e giuridico-economico, con attenzione anche all’utilizzo della strumentazione informatica fondamentale.
I laureati nel curriculum in Esperto linguistico per il management e il turismo potranno svolgere attività professionali presso le realtà aziendali operanti nel mercato del turismo (agenzie turistiche, tour operator, aziende alberghiere, della ristorazione e dello spettacolo, ecc.), e saranno in grado di approfondire la gestione di tali aziende nei rapporti con la domanda nazionale e internazionale. La competenza linguistica sarà strumento fondamentale di tale attività.
- È presente un test di orientamento preliminare alle iscrizioni
- È prevista la valutazione della preparazione iniziale dello studente ( Valutazione dei tipi e dei voti di diploma di
- scuola secondaria superiore ). In caso di valutazione negativa, l’iscrizione è consentita, ma non consigliata
- Non sono presenti attività di recupero degli eventuali debiti formativi
- Esiste un servizio di tutorato
- È attivo un servizio rivolto a favorire l’inserimento occupazionale dei laureati
- Sono previsti 74 tutors
- Sono presenti strutture dedicate ai soggetti diversamente abili
- Sono presenti strutture dedicate a stage e tirocini
I corsi di laurea attivi in ambito turistico a Milano:
- Corso di Laurea Economia del Turismo – Milano Bicocca
- Corso di Laurea in Scienze del Turismo e Comunità Locale
- Corso di Laurea in Turismo, Territorio e Sviluppo Locale – Milano Bicocca
- Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Beni Culturali e dello Spettacolo
- Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali – Milano Sacro Cuore
- Corso di Laurea in Turismo – cultura e sviluppo dei territori
- Corso di Laurea in Scienze dei beni culturali – Milano
- Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Beni Culturali e dello Spettacolo
- Corso di Laurea Economics and Management in Arts, Culture, Media and Entertainment