Laurea

Corso di Laurea Magistrale in Turismo e Spettacolo

Non ancora recensito.

Il corso di laurea interdisciplinare è incentrato sull’integrazione e valorizzazione del turismo culturale con tutto ciò che riguarda la promozione del territorio da un punto di vista artistico, di organizzazione di eventi e dello spettacolo in ogni sua forma.

  • DoveMessina
  • LaureaII° Livello Magistrale
  • Durata2 anni
  • ClasseLM-49; LM-65
  • DipartimentoScienze Formazione Studi Culturali
  • AccessoLaurea triennale
  • Modalità

    Convenzionale

  • Stage

Il Corso interclasse, risponde all’esigenza di riconoscimento professionalità specifica che mancava a chi opera nelle attività connesse con il mondo dello spettacolo.

Si è andato così ad individuare uno spazio interdisciplinare tra le classi LM-49, Progettazione e gestione dei sistemi turistici (Curriculum SCIENZE DEL TURISMO) e LM- 65, Scienze dello spettacolo e produzione multimediale (Curriculum SCIENZE DELLO SPETTACOLO) tale da colmare una lacuna nel panorama degli sbocchi professionali tra i più impegnativi per l’occupazione qualificata, specialmente nelle regioni dell’Italia meridionale.

In particolare si è tenuto conto dell’esperienza nazionale dei DAMS che nella loro struttura autonoma non sono riusciti a trovare un adeguato sbocco professionale per i loro laureati. È ipotizzabile che la sinergia con le tematiche economiche, culturali e scientifiche della classe LM-65 e, più in generale, del loro forte nesso col territorio possa rivelarsi molto utile per gli sbocchi occupazionali.

Contatta

L’obiettivo generale del corso è quello di formare professionisti specialisti nell’integrazione delle componenti progettuali e organizzative relative alla valorizzazione dei patrimoni culturali e degli eventi artistici particolarmente significativi per la qualificazione e la promozione turistica del territorio.

Il percorso formativo insisterà su un’integrazione tra i settori scientifico-disciplinari basati sulla valorizzazione del patrimonio culturale e demoetnoantropologico della tradizione storica dello spettacolo e quelli mirati allo sviluppo delle tecnologie più attuali della rappresentazione artistica, soprattutto nelle arti visive.

Il corso, inoltre, è orientato all’acquisizione di una sensibilità territoriale.

Convenzionale

  • Vitella Federico
  • Mazzaglia Rossella Nancy Maria
  • Barilaro Caterina
  • Assenza Elvira
  • Campione Francesco Paolo
  • Restifo Giuseppe
  • Caridi Giuseppe
  • Cardella Valentina
  • Cervini Alessia

Recensioni degli studenti

Nessuna opinione su questa laurea

Lascia la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

SI NO

diciotto − uno =

Se ne parla nel forum: TESTIMONIANZE E DISCUSSIONI

Gianluca1991 ha scritto
Io ti posso dire che tempo fa avevo tentato di informarmi per quanto riguarda una magistrale o una specialistica nel settore turismo, però non ho…
MartinaGermania ha scritto
Ciao a tutti! Sono una studentessa di Lingue e letterature straniere e il mio sogno sarebbe lavorare nel settore turistico: direttore d'albergo o programmatore turistico…
Simo86 ha scritto
Ciao, la laurea magistrale Tourism Economics and Management di Rimini qualcuno la sta seguendo ? Ne vale la pena? So che è in inglese

Richiedi Informazioni

Richiedi maggiori informazioni a FormazioneTurismo

    Corso di Laurea Magistrale in Turismo e Spettacolo

    Ricerca avanzata