Denominazione: Scienze della Mediazione Linguistica – Esperto linguistico per il turismo Università: Università degli Studi di Catania Classe: 3 – Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica Facoltà di riferimento del corso Lingue e Letterature straniere Sede del corso Ragusa Data di attivazione: 01/11/2001
Lauree turismo I° livello 110 proposte
Lauree turismo I° livello: i corsi di laurea proposti dalle principali università italiane, le novità e le iniziative rivolte a chi sta per iscriversi o a coloro che già sono inseriti nei percorsi formativi ad indirizzo turistico.
Denominazione: Economia e Gestione dei Servizi Turistici Università : Università degli Studi di Trieste Classe: 28 – Classe delle lauree in scienze economiche Facoltà di riferimento del corso Economia Sede del corso Gorizia Data di attivazione: 01/10/2001 Obiettivi formativi specifici I laureati nel corso di
Denominazione: Economia dell’Ambiente e del Turismo Sostenibile Università: Università degli Studi di Siena Classe: 28 – Classe delle lauree in scienze economiche Facoltà di riferimento del corso Economia “Richard M.Goodwin” Sede del corso Grosseto Data di attivazione: 01/10/2001 Obiettivi formativi specifici Il turismo rappresenta un
Denominazione: Mediazione Linguistica – Curriculum turistico-aziendale Università: Università degli Studi di Sassari Classe: 3 – Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica Facoltà di riferimento del corso Lingue e Letterature straniere Sede del corso Sassari Obiettivi formativi specifici – possedere una solida base culturale
Denominazione: Economia del Turismo e dell’Ambiente Università : Università degli Studi di Messina Classe: 28 – Classe delle lauree in scienze economiche Facoltà di riferimento del corso Economia Sede del corso Messina Data di attivazione: 01/11/2001 Obiettivi formativi specifici Il corso di laurea in “Economia
Denominazione: Economia del Turismo e delle Risorse Università: Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Classe: 28 – Classe delle lauree in scienze economiche Facoltà di riferimento del corso Economia Sede del corso Roma Data di attivazione: 15/02/2001 Obiettivi formativi specifici I laureati devono: –
Denominazione: Economia e Gestione dei Servizi Turistici Università : Università degli Studi “Ca’ Foscari” di Venezia Classe: 28 – Classe delle lauree in scienze economiche Facoltà di riferimento del corso Economia Sede del corso Oriago Data di attivazione: 18/09/2001 Obiettivi formativi specifici La laurea in
Denominazione: Economia e Gestione dei Servizi Turistici Università: Università degli Studi di Cagliari Classe: 17 – Classe delle lauree in scienze dell’economia e della gestione aziendale Facoltà di riferimento del corso Economia Sede del corso Oristano Data di attivazione: 02/10/2006 Obiettivi formativi specifici Il corso
Denominazione: Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Turismo Università: Università degli Studi di Palermo Classe: 27 – Classe delle lauree in scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura Facoltà di riferimento del corso Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Sede del corso Palermo Data
Denominazione: Mediazione Linguistica e Comunicazione Letteraria – Mediazione linguistica per le imprese e il turismo Università: Università degli Studi di Trento Classe: 3 – Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica Facoltà di riferimento del corso Lettere e Filosofia Sede del corso Trento Data