Lingue e culture moderne, Curriculum Lingue e culture per il turismo internazionale

Denominazione: Lingue e Culture Moderne, Curriculum Lingue e culture per il turismo internazionale
Università: Università degli Studi di Pavia
Classe: 11 – Classe delle lauree in lingue e culture moderne
Facoltà di riferimento del corso
Lettere e Filosofia
Sede del corso
Pavia
Data di attivazione: 10/07/2001
Obiettivi formativi specifici
Il corso di laurea mira ad offrire una preparazione multidisciplinare nell’ambito delle lingue e culture straniere.
L’organizzazione del corso prevede che gli studenti, acquisita la preparazione di base nella lingua e letteratura italiana e nella linguistica generale, seguano insegnamenti delle lingue e letterature straniere e delle discipline filologiche ad esse relative per poi orientarsi attraverso scelte opzionali su tre differenti curricula.
Il primo curriculum (Filologico-letterario per le lingue moderne) vuole offrire un approfondimento culturale in ambito letterario, storico-linguistico, filologico e storico-culturale.
Il secondo curriculum (Linguistico applicato) fornirà, oltre alla preparazione nella linguistica teorica e descrittiva come base per uno studio consapevole delle lingue straniere, approfondimenti nelle più moderne applicazioni della linguistica e nel campo della glottodidattica.
Il terzo curriculum (Lingue e culture per il turismo internazionale) mira a fornire la preparazione teorico-pratica necessaria all’esercizio della professione di comunicatore interculturale esperto del settore turismo internazionale.
Ambiti occupazionali previsti per i laureati
Si prevedono sbocchi nel settore dell’insegnamento, dell’editoria multimediale e dell’istruzione a distanza. Si prevede un buon assorbimento in enti culturali a livello internazionale ed in settori produttivi che richiedano esperti nella comunicazione interculturale, nonché nel settore turistico.
- Non è presente un test di orientamento preliminare alle iscrizioni
- Non è prevista una valutazione della preparazione iniziale dello studente
- Non sono presenti attività di recupero degli eventuali debiti formativi
- Esiste un servizio di tutorato
- È attivo un servizio rivolto a favorire l’inserimento occupazionale dei laureati
- Sono previsti 20 tutors
- Sono presenti strutture dedicate ai soggetti diversamente abili
- Sono presenti strutture dedicate a stage e tirocini
I corsi di laurea attivi in ambito turistico in Lombardia:
- Corso di Laurea Economia del Turismo – Milano Bicocca
- Corso di Laurea in Scienze del Turismo e Comunità Locale
- Corso di Laurea Magistrale in Progettazione e gestione dei Sistemi Turistici – Bergamo
- Corso di Laurea in Turismo, Territorio e Sviluppo Locale – Milano Bicocca
- Corso di Laurea in Lettere e Beni culturali – Cremona
- Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Beni Culturali e dello Spettacolo
- Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali – Milano Sacro Cuore
- Corso di Laurea in Turismo – cultura e sviluppo dei territori
- Corso di Laurea in Scienze dei beni culturali – Milano
- Corso di Laurea in Scienze del Turismo-Como
- Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Beni Culturali e dello Spettacolo
- Corso di Laurea Economics and Management in Arts, Culture, Media and Entertainment