L’Università degli Studi Scienze Gastronomiche, primo ateneo al mondo interamente dedicato alla cultura del cibo, ha attivato i propri corsi il 4 ottobre 2004. Promossa dall’associazione internazionale Slow Food, con la collaborazione delle regioni Piemonte ed Emilia Romagna, è un’università privata, ma legalmente riconosciuta dallo stato italiano, dedicata alla diffusione della cultura enogastronomica. L’Università ha due sedi: una a Pollenzo (frazione di Bra, in provincia
Piemonte 6 proposte
Piemonte: una guida alle lauree sul turismo presenti negli atenei della regione Piemonte; le iniziative che coinvolgono università e attori del territorio.
Denominazione: Lingue e Culture per il Turismo Università: Università degli studi di Torino Classe: 55/S – Classe delle lauree specialistiche in progettazione e gestione dei sistemi turistici Facoltà di riferimento del corso Lingue e Letterature straniere Sede del corso Torino Data di attivazione: 04/10/2004 Obiettivi formativi specifici Il Corso di Laurea Specialistica in Lingue e Culture per il Turismo (classe 55) intende formare specialisti delle
Denominazione: Scienze del Turismo Università: Università degli studi di Torino Classe: 39 – Classe delle lauree in scienze del turismo Facoltà di riferimento del corso Lingue e Letterature straniere Sede del corso Torino Data di attivazione: 01/10/2001 Obiettivi formativi specifici Il Corso di laurea nelle Scienze del Turismo (Classe 39) intende formare laureati che possedendo, oltre alle conoscenze di base, geografiche e artistiche attinenti al
Denominazione: Promozione e Gestione del Turismo Università: Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” Classe: 30 – Classe delle lauree in scienze geografiche Facoltà di riferimento del corso Economia – Novara Sede del corso Novara – Stresa Obiettivi formativi specifici I laureati nel corso di laurea in Promozione e gestione del turismo devono: – possedere una solida formazione di base e la padronanza specifica
Denominazione: Scienza e turismo alpino Università: Università degli Studi di Torino Classe: Classe 27 – Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura Facoltà di riferimento del corso: Facoltà di agraria, economia, scienze matematiche, fisiche naturali, scienze politiche Sede del corso Torino Obiettivi formativi specifici
Università Università degli studi di Torino Classe 28-Classe delle lauree in scienze economiche Nome del corso Economia e Gestione del Turismo Facoltà di riferimento del corso ECONOMIA Sede del corso TORINO Obiettivi formativi specifici La figura professionale obiettivo del corso di laurea in Economia e