Parte ufficialmente lunedì prossimo 16 gennaio, con l’inaugurazione dell’anno accademico presso il Semiramide Palace Hotel di Castellana Grotte, il Corso di Laurea in Politiche del Turismo organizzato dall’Università Europea per il Turismo in collaborazione con la Facoltà di Studi Politici “Jean Monnet” della Seconda Università di Napoli. Il corso di studi, di durata triennale è stato presentato lo scorso 7 ottobre al Semiramide Palace Hotel
Puglia 9 proposte
Puglia: una guida alle lauree sul turismo presenti negli atenei della regione Puglia; le iniziative che coinvolgono università e attori del territorio.
È stato presentato al Semiramide Palace Hotel di Castellana Grotte (BA) il nuovo Corso di Laurea in Politiche del Turismo, il primo del genere all’interno del panorama italiano. Il percorso formativo, di durata triennale, è stato promosso dall’Università Europea per il Turismo (con sede a Tirana, in Albania) e dalla Seconda Università di Napoli, attraverso la Facoltà di Studi Politici “Jean Monnet”; inoltre, oltre a
Presentato un nuovo corso di laurea magistrale a Brindisi in Gestione delle Attività Turistiche e Culturali, corso interfacoltà delle facoltà di Economia e Scienze Sociali, Politiche e del Territorio. Operativo da qualche anno presso l’Ateneo leccese e calibrato sul Salento, il corso di laurea verrà attivato a Brindisi a partire dal prossimo anno accademico in una prospettiva di maggior respiro regionale. Il percorso di studi,
Denominazione: Economia e Gestione delle Attivita’ Turistiche e Culturali Università: Università degli Studi di Lecce Classe: 84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Facoltà di riferimento del corso ECONOMIA – SCIENZE SOCIALI, POLITICHE e del TERRITORIO Sede del corso LECCE Data di attivazione: 12/05/2007 Obiettivi formativi specifici I laureati nei corsi di laurea specialistica della classe devono: – possedere adeguate ed approfondite conoscenze specialistiche per
Incontri one to one nell’open day per studenti con il colosso Sol Melià “Il quality management nelle multinazionali dell’ospitalità: il caso Sol Melià”. Questo il titolo dell’ open day speciale studenti organizzato da TDC in programma il prossimo 8 maggio 2008 presso la Facoltà di
Denominazione: Economia e Gestione dei Servizi Turistici Università : Università degli Studi di Foggia Classe: 17 – Classe delle lauree in scienze dell’economia e della gestione aziendale Facoltà di riferimento del corso Economia Sede del corso Foggia Data di attivazione: 01/11/2001 Obiettivi formativi specifici I
Denominazione: Scienze dei Beni Culturali per il Turismo e l’Ambiente – Sede di Taranto Università: Università degli Studi di Bari Classe: 13 – Classe delle lauree in scienze dei beni culturali Facoltà di riferimento del corso Lettere e Filosofia Sede del corso Taranto Data di
Università Università degli Studi di Bari Classe 11-Classe delle lauree in lingue e culture moderne Nome del corso Lingue e Letterature Straniere – curriculum Lingue e culture per il turismo Facoltà di riferimento del corso LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Sede del corso BARI Data di