#ZOOM 83 proposte

Uno Zoom per focalizzare l’attenzione sugli argomenti più attuali o sui percorsi di studio più interessanti del momento

Iscriviti

Scegliere un percorso universitario non è mai semplice. C’è chi arriva dal liceo linguistico o da un istituto tecnico per il turismo o dall’alberghiero, chi ha già mosso i primi passi nel settore e desidera specializzarsi, e chi sogna una carriera che metta insieme lingue, viaggi e ospitalità. Se ti stai chiedendo quali studi servono per lavorare nel turismo, se è necessaria una laurea per

5 visite

Scegliere il giusto percorso di studi post-diploma è una decisione cruciale. Per chi aspira a una carriera nel vibrante mondo del turismo, la “laurea triennale in Mediazione Linguistica con indirizzo Tourism Management” offerta da UET Italia rappresenta un’opportunità unica. Questo corso di Laurea è particolarmente adatto a diplomati provenienti da istituti tecnici del turismo e licei linguistici, che desiderano approfondire le loro competenze linguistiche e

8 visite

“Turismo, giovani, imprese e lavoro”. Questo il titolo del premio per tesi di laurea su studi/casi di imprese del turismo, riservato a laureandi e laureati del Triveneto istituito da Manageritalia Veneto e CISET. L’iniziativa fa parte del progetto “Turismo, Giovani, Imprese, Lavoro: il Veneto verso Milano-Cortina 2026” che, attraverso la realizzazione di studi, ricerche, il coinvolgimento attivo di tutti gli stakeholder, vuole stimolare istituzioni, scuola

8 visite

Tra le diverse tipologie di lavoro che il settore turistico offre, l’impiego sulle navi da crociera è tra quelle che continuano ad esercitare un grande fascino. Il contatto diretto con il mare, l’emozione di conoscere persone nuove provenienti da tutto il mondo, la possibilità di viaggiare e visitare tantissime località. Sono solo alcuni dei aspetti che ogni anno spingono tanti giovani in cerca di occupazione

8 visite

Formare professionisti di profilo internazionale. Sviluppare competenze gestionali nell’industria dell’Hospitality, puntando con decisione sulla trasformazione digitale e la sostenibilità dei servizi turistici. Sono queste le caratteristiche peculiari dei nuvo manager chiamati ad affrontare le sfide del mercato turistico globale nell’era post covid. Proprio lungo questi

5 visite

Frequentare l’università da fuori sede significa affrontare un cambiamento importante. Conclusa l’esperienza della maturità, scelti il percorso di studi accademico più adatto alle proprie inclinazioni e la città che lo ospita, infatti, non solo ci si ritrova catapultati in un mondo ben lontano dalle logiche

2697 visite

Si è tenuto il mese scorso a Roma, nella cornice di FareTurismo, l’incontro dei Presidenti e Coordinatori dei corsi di laurea e master in turismo. L’iniziativa, nata da una collaborazione tra SISTUR (Società Italiana Scienze del Turismo) e FareTurismo, è stata aperta dal saluto di

1348 visite

In fondo, la discussione della tesi di laurea, cos’è se non uno speciale rito di passaggio? Affinché questo rito si svolga al meglio, portando al migliore degli esiti, è tuttavia necessario che si indossino gli abiti giusti, si sfruttino gli strumenti più adatti e ci

1418 visite